Con enorme piacere vi annunciamo la nascita della nostra collana di cartacei ad alta leggibilità che potete trovare QUI. Che cos'è questa edizione? Abbiamo pensato a una versione ad alta leggibilità di questi libri per persone con DSA (dislessia) e BES. In cosa consiste dunque?
Per migliorare l'esperienza di lettura su questi libri, vi consigliamo l'utilizzo di un segnalibro posto sotto ogni riga per evitare l'affollamento percettivo. Perché non sono disponibili tutti i vostri titoli? Per quanto ci piacerebbe poter disporre della versione ad alta leggibilità di tutti i nostri libri, purtroppo non ci è possibile. In alcuni casi la lunghezza del libro sarebbe eccessiva (il nostro titolo più lungo ad alta leggibilità al momento è Villerouge con ben 634 pagine) e i costi di produzione supererebbero la cifra originaria della versione cartacea tradizionale, vanificando il nostro intento. Per i titoli molto lunghi vi raccomandiamo la versione in ebook su Kindle, impostabile ad alta leggibilità tramite le impostazioni del device e senza costi aggiuntivi. E gli ebook?Tutti i nostri ebook sono fluidi e di conseguenza già ad alta leggibilità.
Dovendo utilizzare un dispositivo e-reader Kindle, è infatti possibile andare nelle impostazioni e selezionare la font (o carattere) che si predilige per la lettura (consigliamo "Futura" e "OpenDyslexic"), la sua dimensione e anche l'allineamento a sinistra (invece del testo giustificato). In questo modo, con la medesima edizione digitale, tutti possono fruire del piacere della lettura!
0 Comments
|
Details
About usSiamo un collettivo letterario indipendente italiano che pubblica libri MM. Archivi
December 2023
Categorie
All
|